Si avvicina al mondo della pallavolo proprio a Spoleto nel 2007, quando l’allora allenatore della Marconi Monini femminile Stefano Mascetti lo porta in palestra come collaboratore. Da li parte all’avventura lavorando per diversi club fino ad arrivare a far parte dello staff della Nazionale giovanile maschile. Per sei anni collabora con Coach Vincenzo Fanizza e vince numerosi trofei internazionali con le varie selezioni giovanili. Mette lo zampino anche sulla vittoria del Mondiale della nazionale maggiore di Coach De Giorgi, poi l’anno scorso a soli 38 anni la prima esperienza in A2 da primo allenatore a Castellana Grotte.

“Ora voglio portare l’esperienza fatta in Italia e nel mondo a casa mia – afferma Simone Cruciani tornato a Spoleto per stare vicino alla famiglia – la visione (anche della società) è quella restituire alla pallavolo il prestigio che merita in una città di grande tradizione come Spoleto. Le dobbiamo fare ripartendo dal basso dalle giovanili, dai nostri ragazzi, ponendo attenzione più che ai risultati e ai campionati alla crescita dei ragazzi. Lavorare per incentivare il reclutamento: numeri ed entusiasmo, in un ambiente sano e qualitativo.

Sono estremamente motivato, non conta con chi si lavora, sia con i piccoli, sia con gli adulti è importante sempre dare il massimo. Sono estremamente contento inoltre di poter collaborare con un tecnico come Francesco Tardioli, molto competente con una lunga esperienza alle spalle. Inizieremo subito perché già alla fine di luglio sono in programma degli Open day”.

“Abbiamo subito colto l’opportunità di poter collaborare con Simone – afferma Francesco Tardioli – conosciamo il suo curriculum e la sua professionalità che saranno a disposizione dei nostri giovani pallavolisti. Simone per noi racchiude quello che un tecnico deve rappresentare; grande conoscenza tecnica e grande abilità nella gestione dei rapporti umani”.

credits: valleumbrasport.it